HeaderBanner

Allenarsi in inverno: come La Pelota garantisce continuità anche con pioggia e freddo

Allenarsi in inverno: come La Pelota garantisce continuità anche con pioggia e freddo

Allenarsi durante l'inverno rafforza il fisico'

La stagione fredda non ferma la passione per il calcio: scopri perché allenarsi in inverno è fondamentale per la crescita dei giovani calciatori e come La Pelota, scuola calcio di Aprilia (Latina), assicura sessioni di qualità 365 giorni l’anno.

Perché l’allenamento invernale è importante

  • Migliora la resistenza fisica: il corpo impara a gestire temperature più rigide, potenziando cuore e polmoni.
  • Consolida gli schemi motori: fermarsi tre mesi significa perdere automatismi tecnici; la continuità riduce il de‑training.
  • Rafforza il carattere: giocare sotto la pioggia o con il vento aiuta i ragazzi a sviluppare grinta e spirito di squadra.
Il calcio non va in letargo: chi si allena d’inverno arriva alla primavera un passo avanti

spiega Raffaele Perna, vice presidente di  La Pelota ed ex difensore che ha toccato la Serie A con la Lazio.

Strutture
Bambinio che si allana a calcio durante l'inverno'

Strutture pensate per l’inverno

  • Campo sintetico di ultima generazione con tappeto drenante: niente pozzanghere, zero fango.
  • Palestra coperta: allenamenti all’asciutto anche durante acquazzoni improvvisi.
  • Illuminazione LED a basso consumo: visibilità perfetta per sedute serali.
  • Spogliatoi con docce calde e pulizia quotidiana.

Il metodo La Pelota: sicurezza, tecnica e gioco

  • Sicurezza: Riscaldamenti più lunghi e abbigliamento termico.
  • Tecnica: Esercizi a intensità variabile per migliorare controllo palla su superfici umid
  • Divertimento: Mini‑tornei “Frost Cup” e giochi a tema natalizio.
Alla pelota, gli allenamenti non si fermano durante l'inverno'

Focus su abbigliamento: la regola dei tre strati

  • Base: intimo termoregolatore che allontana l’umidità.
  • Intermedio: felpa tecnica o micro‑pile per trattenere il calore.
  • Shell: giacca antivento/antipioggia leggera.
  • K-way: per la pioggia.
👉 Suggeriamo ai genitori di etichettare ogni capo per evitare smarrimenti.

I consigli di Raffaele Perna

“Allenarsi con il freddo plasma atleti completi. Nei miei anni alla Lazio ho capito che la differenza la fa chi resta sul campo anche quando il termometro scende. A La Pelota vogliamo trasmettere la stessa mentalità ai nostri ragazzi”.
  • Arriva 10 minuti prima per attivare muscoli e articolazioni.
  • Idratati: la sensazione di sete cala col freddo, ma il fabbisogno resta alto.
  • Cura il recupero: stretching e doccia calda riducono il rischio di infortuni.

Domande frequenti (FAQ)

Allenarsi d’inverno non fa ammalare?

No, allenarsi all’aperto con abbigliamento adeguato rinforza il sistema immunitario.

Che succede se piove forte?

Se la pioggia è troppo intensa, spostiamo la seduta nella palestra.

A che temperatura annullate gli allenamenti?

Valutiamo caso per caso.

Prova gratuita: il campo ti aspetta!

Prenota ora una lezione di prova gratuita: