HeaderBanner

Faq

Domande generali

In questa sezione trovi le risposte alle domande più comuni riguardanti la storia, la missione e la struttura organizzativa della Scuola Calcio La Pelota.

La Scuola Calcio La Pelota è nata nel 2005 ad Aprilia, in provincia di Latina, con l’obiettivo di trasmettere ai giovani i valori dello sport, del rispetto e del gioco di squadra, attraverso un percorso formativo e sportivo di qualità.
La sede della Scuola Calcio La Pelota si trova in

via Vallelata 26/A, 04011 Aprilia (LT)

. La struttura è facilmente raggiungibile sia dal centro città che dalle zone limitrofe, ed è dotata di campi e spazi dedicati all’attività sportiva dei giovani atleti.

I corsi della Scuola Calcio La Pelota sono aperti a bambini e ragazzi dai 4 ai 15 anni. Gli iscritti vengono suddivisi in gruppi in base all’età, secondo le categorie riconosciute dalla FIGC:

  • Piccoli Amici: 4–5 anni
  • Primi Calci: 6–7 anni
  • Pulcini: 8–10 anni
  • Esordienti: 11–12 anni
  • Giovanissimi (pre-agonistica): 13–15 anni

Questa suddivisione permette di garantire un percorso formativo adeguato e mirato per ogni fascia d’età.

Sì, la Scuola Calcio La Pelota è regolarmente affiliata alla FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio) e all’AICS (Associazione Italiana Cultura Sport), garantendo così un percorso formativo riconosciuto, sicuro e conforme agli standard nazionali per il settore giovanile.
La segreteria è aperta dal lunedì al venerdì, dalle 17:00 alle 19:00, presso la sede di via Vallelata 26/A ad Aprilia. Durante questi orari è possibile ricevere informazioni, effettuare iscrizioni o richiedere assistenza.

Articoli popolari

Queste domande riguardano il funzionamento degli allenamenti, le strutture sportive utilizzate e il ruolo degli istruttori.

Il numero di allenamenti settimanali varia in base all’età e alla categoria di appartenenza: per i gruppi più piccoli sono previsti 2 allenamenti a settimana, mentre per i gruppi più grandi e avanzati si arriva a 3 allenamenti settimanali.
Sì, gli allenamenti si svolgono anche in caso di pioggia. Tuttavia, ad ogni allenamento ci si presenta regolarmente sul campo, e sarà il mister a valutare se ci sono le condizioni di sicurezza per allenarsi. In caso di maltempo persistente o condizioni non adatte, in alcuni casi, è possibile utilizzare la palestra come alternativa.
Gli allenamenti e le partite in casa si svolgono principalmente presso due strutture: la sede principale in via Vallelata 26/A, 04011 Aprilia (LT) e il Centro Sportivo Primavera, in via delle Valli 39, 04011 Aprilia (LT). Le partite fuori casa, invece, si tengono presso le strutture delle società avversarie, secondo il calendario previsto dal campionato o dai tornei.
Sì, tutti gli istruttori della Scuola Calcio La Pelota sono qualificati, con esperienza nel settore giovanile e in possesso delle certificazioni richieste. Tra loro figura anche Raffaele Perna, ex calciatore della Lazio che ha raggiunto la Serie A, portando in campo competenza, passione e un prezioso bagaglio di esperienza professionistica.
Sì, alla Scuola Calcio La Pelota è previsto un percorso formativo specifico per i giovani portieri, con allenamenti dedicati che si svolgono più volte a settimana, in base all’età e al gruppo di appartenenza. L’obiettivo è sviluppare le abilità tecniche, tattiche e mentali necessarie per questo ruolo fondamentale.

Domande generali

In questo gruppo rispondiamo alle domande più frequenti su iscrizioni, costi, documenti e modalità di partecipazione ai corsi.

Per iscrivere tuo figlio alla Scuola Calcio La Pelota è sufficiente contattare la segreteria utilizzando i numeri di telefono indicati nella sezione "Contatti" del nostro sito o delle nostre pagine social. Il personale fornirà tutte le informazioni necessarie e ti guiderà nel processo di iscrizione.

Per iscrivere un bambino alla Scuola Calcio La Pelota sono necessari i seguenti documenti:

  • Documento d’identità del bambino (se disponibile)
  • Tessera sanitaria del bambino
  • In alcuni casi, in base all’età, è richiesto anche il certificato contestuale di Stato di Famiglia e di Residenza.

Questi documenti sono fondamentali per completare correttamente la procedura di iscrizione e garantire la registrazione nei registri ufficiali.

Il costo annuale può variare in base alla fascia d’età e al gruppo di appartenenza. Per informazioni dettagliate sui costi e sulle modalità di pagamento, è possibile rivolgersi alla segreteria negli orari di apertura oppure contattarci tramite i recapiti indicati nella sezione Contatti.
Sì, è possibile effettuare una lezione di prova gratuita per permettere al bambino di conoscere l’ambiente, il gruppo e gli istruttori prima di procedere con l’iscrizione. La prova va concordata con la segreteria della scuola calcio.
Sì, è possibile iscrivere il proprio figlio anche a stagione già iniziata. La Scuola Calcio La Pelota accoglie nuovi iscritti durante l’anno, compatibilmente con i posti disponibili nei vari gruppi.

Articoli popolari

Qui trovi chiarimenti su abbigliamento sportivo, partecipazione a tornei ed eventi, oltre alle modalità di comunicazione con la scuola.

La divisa non è inclusa nella quota di iscrizione. Oltre alla quota annuale, è previsto un contributo aggiuntivo per l’acquisto di un kit stagionale, che comprende la divisa da gioco e altro materiale tecnico necessario per gli allenamenti e le partite.
Il kit ufficiale della Scuola Calcio La Pelota può essere acquistato direttamente presso il magazzino della scuola calcio, nei giorni e negli orari di apertura stabiliti. Per informazioni dettagliate, è possibile rivolgersi alla segreteria o consultare gli avvisi esposti presso la struttura.
Sì, durante l’anno i ragazzi partecipano a un campionato federale e a diversi tornei organizzati dalla FIGC e da altri enti sportivi, che rappresentano un’importante occasione di crescita, confronto e divertimento per tutti i giovani atleti.
Le comunicazioni importanti, come variazioni di orario, eventi o avvisi, vengono trasmesse ai genitori tramite la segreteria, i dirigenti o direttamente attraverso i tecnici di riferimento del gruppo. In alcuni casi, possono essere utilizzati anche gruppi WhatsApp o altri canali concordati con le famiglie.
Sì, è possibile restare aggiornati sulle attività, gli eventi e le novità della Scuola Calcio La Pelota seguendo i nostri profili ufficiali su Facebook e Instagram. Attraverso i social pubblichiamo regolarmente foto, comunicazioni e aggiornamenti relativi alla stagione sportiva.