HeaderBanner
Domande generali
In questa sezione trovi le risposte alle domande più comuni riguardanti la storia, la missione e la struttura organizzativa della Scuola Calcio La Pelota.
via Vallelata 26/A, 04011 Aprilia (LT)
. La struttura è facilmente raggiungibile sia dal centro città che dalle zone limitrofe, ed è dotata di campi e spazi dedicati all’attività sportiva dei giovani atleti.I corsi della Scuola Calcio La Pelota sono aperti a bambini e ragazzi dai 4 ai 15 anni. Gli iscritti vengono suddivisi in gruppi in base all’età, secondo le categorie riconosciute dalla FIGC:
- Piccoli Amici: 4–5 anni
- Primi Calci: 6–7 anni
- Pulcini: 8–10 anni
- Esordienti: 11–12 anni
- Giovanissimi (pre-agonistica): 13–15 anni
Questa suddivisione permette di garantire un percorso formativo adeguato e mirato per ogni fascia d’età.
Articoli popolari
Queste domande riguardano il funzionamento degli allenamenti, le strutture sportive utilizzate e il ruolo degli istruttori.
Domande generali
In questo gruppo rispondiamo alle domande più frequenti su iscrizioni, costi, documenti e modalità di partecipazione ai corsi.
Per iscrivere un bambino alla Scuola Calcio La Pelota sono necessari i seguenti documenti:
- Documento d’identità del bambino (se disponibile)
- Tessera sanitaria del bambino
- In alcuni casi, in base all’età, è richiesto anche il certificato contestuale di Stato di Famiglia e di Residenza.
Questi documenti sono fondamentali per completare correttamente la procedura di iscrizione e garantire la registrazione nei registri ufficiali.
Articoli popolari
Qui trovi chiarimenti su abbigliamento sportivo, partecipazione a tornei ed eventi, oltre alle modalità di comunicazione con la scuola.